Nel panorama dei dispositivi attesi entro la fine del 2013 un posto speciale è occupato sicuramente da HTC One Max.
Il nuovo Phablet Android del produttore taiwanese, basato sull’esperienza più che positiva dell’HTC One presentato nelle primissime settimane di quest’anno, dovrebbe infatti arrivare a stretto giro come sembrano confermare le ultime immagini emerse in rete.
Gli scatti (che trovate all’interno del nostro articolo) sembrano infatti mostrare un prodotto finito e non un semplice prototipo.
Come anche voi potete facilmente notare, le forme e i particolari del device mostrato in foto sono talmente definite e precise da dare effettivamente la sensazione di un terminale pronto per essere immesso sul mercato.
Le stesse immagini poi ci consentono di apprezzare anche alcuni particolari tecnici inerenti all’HTC One Max.
Il primo e più vistoso riguarda le misure di questo dispositivo che, come affermato anche da diverse fonti, dovrebbe montare un display da 5,9 pollici di diagonale. Ci troveremmo in questo modo in presenza di un Phablet dalle dimensioni decisamente generose che superano, tanto per avere un termine di paragone, anche quelle del nuovissimo Samsung Galaxy Note 3.
Purtroppo gli scatti a schermo acceso non consentono di individuare la versione di Android con cui HTC One Max sarà equipaggiato, né quella dell’interfaccia Sense che troveremo pre-installata a bordo del terminale.
Da questo punto di vista possiamo solo immaginare che Android sarà presente in versione 4.3 Jelly Bean (dato che la 4.4 KitKat sarà molto probabilmente presentata in concomitanza con il prossimo Nexus 5), mentre si può sperare di vedere la nuova Sense 5.5 già a bordo di questo nuovo dispositivo.
Altro aspetto tecnico particolarmente interessante riguarda quella sorta di “finestrella” presente sul retro del terminale immediatamente al di sotto della fotocamera e che, a detta delle solite fonti bene informate, dovrebbe ospitare uno scanner d’impronte digitali.
Una caratteristica che, se confermata nei fatti, darebbe una chiara visione di come i vari produttori hi-tech stiano cercando, alquanto rapidamente, di uniformarsi al trend appena inaugurato da Apple con iPhone 5S.
Per il resto, le voci sono ancora discordanti circa il processore che animerà il dispositivo: alcuni parlano infatti di un Qualcomm Snapdragon 800 da 2,3 GHz mentre altri sostengono che il chip sarà uno Snapdragon S4 Pro.
Le altre caratteristiche tecniche dovrebbero essere invece:
- 2 GB di RAM
- 16 GB di storage interno (espandibili tramite microSD)
- fotocamera posteriore Ultrapixel con OIS
- fotocamera anteriore da 2,1 megapixel
- batteria da da 3300 mAh
A breve, molto probabilmente, ne sapremo di più.