LG Electronics ha appena annunciato ufficialmente il G Pad 8.3, nuovo Tablet Android Full HD dell’azienda coreana.
Come vi abbiamo anticipato nel nostro precedente articolo, la presentazione del terminale avverrà nel corso dell’IFA 2013 che aprirà i battenti in Germania nelle prossime ore.
Del nuovo LG G Pad 8.3 sono stati diffusi diversi particolari interessanti, primo fra tutti la scheda tecnica completa che si compone di:
- processore Qualcomm Snapdragon 600 da 1,7 GHz
- GPU Adreno 320
- display da 8,3 pollici con risoluzione 1200×1920 e 273 PPI
- 2 GB di RAM
- 16 GB di storage interno
- fotocamera posteriore da 5 megapixel
- fotocamera anteriore da 1,3 megapixel
- batteria da 4.600 mAh
- dimensioni: 216,8 x 126,5 x 8,3 millimetri
- peso 338 grammi
- Android 4.2.2 Jelly Bean
Le colorazioni disponibili per il nuovo Tablet LG, di cui vedete le prime immagini ufficiali disseminate all’interno del nostro articolo, sono due, bianca e nera, e l’arrivo è previsto per il Q4 2013 in Asia, Europa e Nord America ad un prezzo che il produttore coreano si è riservato di comunicare, purtroppo, in un secondo momento.
Confermata la presenza a bordo anche di altre caratteristiche software che erano state annunciate nelle scorse ore come QPair (che consente di ricevere messaggi e notifiche dallo smartphone), QMemo, QSlide, Slide Aside e KnockOn.
Sempre nei giorni scorsi è apparso in rete un primo video teaser relativo al nuovo LG G Pad 8.3 in cui sfortunatamente non viene mostrato il dispositivo ma vengono elencate alcune sue caratteristiche che rispecchiano i desideri degli utenti rispetto ad un device di questo tipo:
LG sarà davvero riuscita nell’intento di realizzare un Tablet che rispecchia a pieno tali aspettative? Lo scopriremo nei prossimi giorni.
Intanto ciò che appare chiaro è il rianimarsi della competizione tra i produttori per quanto concerne il segmento di mercato relativo alle Tavolette dalle dimensioni comprese tra i 7 e gli 8 pollici: i cosiddetti Tablet Mini, per intenderci.
Prima di LG a scoprire le loro carte erano state, nell’ordine, Samsung con il suo Galaxy Tab 3 da 8 pollici e Asus/Google con il nuovo Nexus 7, entrambi presentati a ridosso delle vacanze estive.
Per completare il quadro mancano ancora alcuni protagonisti del settore, primo fra tutti l’iPad Mini 2 di Apple, che amplieranno ancora di più la vasta gamma di dispositivi tra i quali gli utenti potranno scegliere.
Secondo voi chi vincerà questa sfida all’insegna della portabilità estrema?