Quantcast
Channel: iLoveTech | Il blog per chi ama la tecnologia! » Android
Viewing all articles
Browse latest Browse all 62

Samsung Galaxy Note 3: oggi la presentazione ufficiale. E dalla lista completa delle applicazioni spuntano diverse sorprese…

$
0
0

All’IFA 2013 oggi è il giorno del Samsung Galaxy Note 3, uno dei dispositivi più attesi dell’anno.

La terza generazione del Phablet Samsung sarà presentata ufficialmente nelle prossime ore e, come voi, non vediamo l’ora di poter ammirare in tutto il suo splendore il nuovo gioiello della corazzata sud-coreana.

Intanto, quasi a volerci aiutare ad ingannare l’attesa, sono emerse in queste ore alcune interessanti novità relative alle caratteristiche tecniche e alle applicazioni presenti a bordo del dispositivo.

Per quanto riguarda le prime, da alcuni benchmark emersi in rete sembra ormai sicuro che il Galaxy Note 3 monterà un potentissimo processore Qualcomm Snapdragon 800 quad-core da 2,3 GHz, che il sistema operativo Android sarà presente nell’ultima versione disponibile, la 4.3 Jelly Bean, e che saranno previsti 2,5 GB di RAM (e non 3 come inizialmente si vociferava).

Per ciò che concerne le applicazioni, l’onnisciente evleaks ha pubblicato nelle scorse ore la lista completa di quelle che vedremo integrate a bordo del nuovo Phablet Samsung:

GN3APK276_WM-620x357

Tra queste compaiono alcune certezze come ChatOn, TripAdvisor e Flipboard ma anche alcune autentiche sorprese.

E’ il caso, ad esempio, di FingerprintService.apk, un’app che presuppone la presenza a bordo del Galaxy Note 3 di un lettore d’impronte digitali.

Una presenza che pare essere stata confermata proprio in queste ore da una fonte interna alla stessa Samsung la quale ha anche spiegato il doppio funzionamento dell’app in questione: se a sbloccare il dispositivo sarà il proprietario, il lettore d’impronte farà sì che il terminale mostri senza problemi tutti i dati personali dell’utente; se, invece, a sbloccare il Phablet sarà una persona diversa dal proprietario, allora il device attiverà automaticamente la modalità “Guest“, nascondendo tutte le informazioni sensibili.

Una funzione che sembra andare a braccetto con un’altra app presente nella lista, Samsung Knox, pensata per fornire una più efficiente protezione dei dati personali presenti sul dispositivo e inizialmente sviluppata da Samsung per fare il suo debutto a bordo del Galaxy S4.

L’app, però, risultò all’epoca dell’uscita del nuovo smartphone del produttore coreano non perfettamente ottimizzata, ragione per cui si decise di rimandarne l’arrivo.

Che sia arrivato il momento giusto? E, soprattutto, vedremo Samsung battere sul tempo Apple anche sotto l’aspetto dell’introduzione di un lettore d’impronte digitali a bordo di un suo terminale? Lo scopriremo nelle prossime ore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 62

Trending Articles