Quantcast
Channel: iLoveTech | Il blog per chi ama la tecnologia! » Android
Viewing all articles
Browse latest Browse all 62

Samsung Galaxy Note 3: ecco il nuovo Phablet Android (foto)

$
0
0

Finalmente, dopo settimane e settimane di rumors e indiscrezioni più o meno fondate, è giunto il momento di alzare il sipario sul nuovo Samsung Galaxy Note 3.

La terza generazione di Phablet Android è stata presentata nelle scorse ora dal produttore coreano che, purtroppo, non si è potuto godere l’effetto sorpresa sul pubblico: di questo nuovo terminale, infatti, si era già detto e si sapeva praticamente tutto ormai da giorni.

L’unica cosa che ancora poteva suscitare qualche dubbio era l’aspetto relativo al design del dispositivo che però, anche in questo caso, non ha certo lasciato di stucco la platea trattandosi di una form factor molto simile alla precedente versione.

L’unico “brivido” si è avuto alla lettura delle dimensioni reali del Galaxy Note 3 che è risultato essere leggermente più sottile e più piccolo del Galaxy Note 2 a fronte di un display un po’ più generoso (5,7 pollici invece che 5,5).

galxy-note3_002_front-with-pen_jet-black

Confermate, dunque, tutte le indiscrezioni della vigilia con una scheda tecnica che si compone di:

  • processore Qualcomm Snapdragon 800 quad-core da 2.3GHz Samsung Exynos 5 Octa (A15 da 1.9GHz e A7 da 1.3GHz)
  • GPU Adreno 330
  • display uper Amoled da 5,7 pollici con risoluzione FHD (1190×1080 pixel)
  • 3 GB di RAM
  • 32/64 GB di storage interno
  • fotocamera posteriore BSI da 13 megapixel, Autofocus con Smart Stabilization, Flash LED, Zero Shutter Lag, Dual Camera, Dual Shot, registrazione in risoluzione UHD (30fps), FHD (60fps) e slow motion HD (120fps), HDR
  • fotocamera anteriore BSI da 2 megapixel, Smart Stabilization, registrazione video in qualità Full HD
  • Connettività: LTE Cat4 150/50Mbps (versione Snapdragon), HSPA+ 42Mbps (versione Exynos 5 Octa), WIFi 802.11 a/b/g/n/ac, NFC, Bluetooth 4.0, GPS/GLONASS, MHL 2.0, Porta infrarossi
  • Sensori: Accelerometro, Prossimità, Luminosità, Giroscopio, Temperatura e umidità, Barometro
  • batteria agli Ioni di Litio da 3.200 mAh
  • dimensioni: 151,2 x 79,2 x 8,3mm
  • peso 168 grammi
  • S Pen
  • Android 4.3 Jelly Bean con interfaccia Samsung TouchWiz Nature UX

Per quanto riguarda le features che potremo trovare a bordo del terminale vale la pena di menzionare il notevole potenziamento delle funzioni a cui si può accedere tramite l’utilizzo del pennino: Air Command, che non appena il pennino si avvicina allo schermo fa partire in automatico Action Memo, l’app per prendere appunti al volo; Scrapbook, che consente di raggruppare diversi tipi di materiale proveniente da varie fonti; Screen Write, che permette di effettuare uno screenshot della schermata a cui aggiungere note e commenti; S Finder, un motore di ricerca avanzato, e Pen Windows, una sorta di multitasking che sfrutta tutte le potenzialità del pennino.

galxy-note3_003_back_blush-pink

Per il resto è stata smentita la presenza del tanto chiacchierato riconoscitore di impronte digitali sul quale si erano freneticamente rincorse voci nelle ore immediatamente precedenti alla presentazione (andrà meglio con l’iPhone 5S, forse).

Come per il Galaxy Gear l’uscita sul mercato del Samsung Galaxy Note 3 è prevista per il prossimo 25 Settembre ad un prezzo ancora da definire (ma che dovrebbe comunque aggirarsi intorno ai 699 euro). Le colorazioni disponibili saranno tre: Jet Black, Classic White e Blush Pink, corredate da un’innovativa back cover realizzata per l’occasione in simil-pelle e in diversi colori.

galaxy-note3-flipcover_005_front-set

Per il resto, niente di nuovo sotto il sole.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 62

Trending Articles