La notizia dell’accordo tra Google e Nestlè, in base al quale la prossima versione di Android porterà il nome di uno dei più famosi prodotti dell’azienda svizzera, il KitKat, campeggia da qualche giorno su tutte le principali testate ma ad attirare la nostra attenzione è stato un altro, “piccolissimo” particolare.
Nel video che ha accompagnato l’annuncio di questa lucrosissima partnership, infatti, fa la sua comparsa in alcuni brevi fotogrammi uno strano e non meglio identificato dispositivo Nexus.
Il video incriminato è quello che vi proponiamo di seguito, invitandovi a prestare molta attenzione al minuto 00:38:
La scritta sul retro del terminale tenuto in mano dal Googler di turno è inequivocabile ma è il design del dispositivo ad aver catalizzato l’attenzione: la form factor del terminale, infatti, è molto simile a quella del nuovo Nexus 7, il Tablet da 7 pollici Pure Google presentato poche settimane fa, ma le dimensioni sono notevolmente ridotte.
La domanda, quindi, sorge spontanea: che si tratti per caso del prossimo Nexus 5?
Una dubbio legittimo e che si insinua ancor più nella mente alla luce degli sviluppi successivi al “fattaccio”: Google ha infatti provveduto ha rendere privato il video in questione, alimentando in questo modo la sensazione che gli attentissimi internauti ci abbiano visto giusto anche questa volta.
In fondo l’arrivo della prossima generazione di smartphone Google è prevista da qui a breve e potrebbe benissimo essere che ne siano già stati realizzati i primi prototipi.
Ciò che appare un po’ meno credibile è invece l’ipotesi della svista da parte di BigG riguardo ad un prodotto così importante per l’azienda.
Più probabile, secondo noi, che si sia trattato di una manovra per richiamare l’attenzione della stampa e degli utenti in un momento in cui i protagonisti delle cronache specializzate sono i diretti competitors Apple, che il 10 settembre prossimo presenterà i nuovi iPhone 5S e 5C, e Microsoft con l’appena annunciata acquisizione di Nokia Mobile.
Tutte autentiche bombe alle quali Google non aveva altro da opporre che il suo semplice accordo commerciale con Nestè.
Un po’ di pepe, effettivamente, serviva.
Da qui, come era facile immaginare, si sono scatenate tutta una serie di ipotesi su come sarà effettivamente il prossimo Nexus 5 e su cosa farà parte del suo equipaggiamento.
Particolare successo in queste ore sta avendo il render del designer Yugatech che, partendo dalle immagini che vi abbiamo mostrato sopra, ha immaginato un Nexus 5 di questo tipo:
Lo stesso Yugatech, poi, ha azzardato una prima lista delle possibili caratteristiche tecniche del nuovo Googlefonino comprendente:
- processore Qualcomm Snapdragon 800
- GPU Adreno 330
- 3 GB di RAM
- display da 5,2 pollici FHD
- fotocamera da 13 megapixel
Previsioni che sembrano essere in parte confermate dalle indiscrezioni uscite poco fa dagli uffici dell FCC (Federal Communication Commission) al vaglio della quale è stato portato un terminale che, molto probabilmente, altro non è che il Nexus 5:
La casa produttrice sarà quasi certamente LG, in continuità con la strategia finora perseguita da Google, e dalle immagini di cui sopra si può pensare ad un Nexus 5 con display da 4,97 pollici, processore Snsapdragon 800, 2 GB di RAM, una fotocamera “importante” e un modulo per ricarica wireless integrato.
La form factor ed alcuni aspetti tecnici richiamano alla mente l’LG G2, elemento che mette definitivamente in pole position l’azienda coreana.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi.