Quantcast
Channel: iLoveTech | Il blog per chi ama la tecnologia! » Android
Viewing all articles
Browse latest Browse all 62

Samsung all’inseguimento di Apple: anche il Galaxy S5 e il Note 4 saranno a 64 bit

$
0
0

Il keynote di presentazione dei nuovi iPhone 5S e 5C (oltre che di iOS 7) si è tenuto poco meno di quarantott’ore fa ma gli effetti di ciò che abbiamo visto accadere su quel palco iniziano già a ripercuotersi su tutto il settore mobile.

Le notizie che arrivano dall’Oriente, infatti, mostrano come le novità introdotte da Apple abbiano in qualche modo condizionato l’intero scenario futuro del segmento smartphone, soprattutto in relazione alla componente processori, dove il 64 bit si presenta come la prossima frontiera dell’hi-tech.

In fondo lo avevamo già detto nel nostro articolo di ieri che l’introduzione del nuovo processore A7 con architettura a 64 bit era destinato a fare scuola e, stando alle parole pronunciate da JK Shin di Samsung, sarà davvero così.

La coreana, infatti, si appresta a lanciare sul mercato dispositivi il cui cuore pulsante sarà rappresentato proprio da questa nuova tipologia di chip, anche se non nell’immediato.

JK Shin ha infatti testualmente affermato:

Non nel breve periodo, ma certo, i nostri prossimi smartphone saranno dotati di processori a 64 bit“.

Ciò significa che con ogni probabilità la prossima generazione di device Samsung, di cui fanno parte il Galaxy S5 e il Galaxy Note 4, potrà godere di questa nuova evoluzione, ma che il tutto è rimandato a non prima del 2014.

In realtà non era poi così difficile prevedere il verificarsi di una situazione di questo tipo: rispetto agli odierni processori a 32 bit il nuovo chip implementato da Apple garantisce qualcosa come il 50% in più dal punto di vista delle prestazioni, elemento che fa del nuovo iPhone 5S il modello da seguire ed emulare.

Con questo, ovviamente, non vogliamo dire che in casa Samsung non avessero idea, fino all’evento Apple, della possibilità di integrare questo nuovo tipo di processori all’interno di uno smartphone: la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie è sempre più o meno comune a tutte le grandi aziende del settore. La differenza, in questo caso, sta nel fatto che Apple, come spesso accaduto in passato, ha battuto tutti sul tempo, riuscendo a realizzare concretamente ciò che per gli altri è evidentemente solo un progetto ancora in fase di sviluppo.

In questo modo, poi, la società di Cupertino è riuscita a ristabilire le gerarchie, riprendendosi quel ruolo di leader incontrastato nel campo dell’innovazione tecnologica e della sua conseguente implementazione che sembrava esserle momentaneamente sfuggito.

Almeno fino alla prossima puntata.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 62

Trending Articles