I cosiddetti wearable devices sembrano essere ormai diventati un chiodo fisso per i maggiori produttori di dispositivi hi-tech.
Dopo Samsung, Sony e Qualcomm, infatti, ecco che anche Google sembra essere quasi pronta a lanciare il suo primo smartwatch dotato, ovviamente, del sistema operativo Android.
A detta dei bene informati, primo fra tutti l’autorevole e tempestivo Wall Street Journal, BigG avrebbe avviato tutte le procedure relative all’inizio della produzione di massa di questo nuovo orologio intelligente, che dovrebbe vedere la luce nei prossimi mesi.
Si parla soprattutto di un forte impegno del colosso di Mountain View nel ricercare un metodo che consenta di ottimizzare i consumi del dispositivo, evitando agli utenti di dover continuamente ricorrere alla rete elettrica.
In più, sempre a detta dei vari rumors, Google avrebbe intenzione di immettere sul mercato uno smartwatch realmente utile e non un semplice “corredo” ad altri dispositivi già collaudati come gli smartphone o i Tablet.
Chi non vede in questo una “velata” allusione alla coreana Samsung e al suo Galaxy Gear?
Lo smartwatch Google, così, dovrebbe avere Google Now integrato fin dalla scatola ed essere costantemente aggiornato dall’azienda statunitense.
Un lavoro di precisione che, così a naso, ci pare stiano facendo davvero in pochi: in particolare Google, appunto, con questo nuovo progetto smartwatch e con i già ampiamente conosciuti Google Glass (di cui è stata appena annunciata una nuova versione ancora più avvenieristica) ed Apple.
Entrambe le aziende, infatti, danno la sensazione di aver “ritardato” nel tempo il lancio di questi nuovi dispositivi in modo da immettere sul mercato un prodotto realmente innovativo e con un potenziale utilizzo dal più ampio respiro possibile.
La domanda conclusiva, a questo punto, è: chi ci riuscirà per primo?